è il piacere di costruire un ambiente sereno e collaborativo, fondato su valori di coesione e rispetto. Un luogo in cui ognuno si senta protetto come a casa, parte attiva ed integrante della vita aziendale.
Carta d’Identità Aziendale
Ascensori Rossini Società Benefit
VALORI
Essere in famiglia
Libertà
è la possibilità di esprimersi e sperimentare, la capacità di rimediare agli errori insieme per una passione che accomuna, l’opportunità di scegliere e di essere scelti senza condizionamenti che vincolano il bene reciproco.
Azienda e il territorio
è la capacità di promuovere con continuità iniziative di collaborazione con altre realtà territoriali, al fine di creare una nuova cultura orientata alla sinergia e al benessere della comunità.
Prendersi cura
è dimostrare nei fatti un interesse premuroso, appassionato e assieme discreto, per tutte le persone coinvolte nei progetti e nei processi aziendali. È attenzione a tutte le risorse presenti in azienda e nell’ambiente.
Comportarsi eticamente
è osservare le Leggi della società civile e nel contempo, le regole e i valori dell’azienda È rispettare il prossimo e la casa comune attraverso comportamenti coerenti nel tempo.
Visione
Ascensori Rossini ambisce a crescere in modo etico ed organico per proseguire a fare scelte in piena autonomia e con equilibrio, mantenendo viva la curiosità e la capacità innovativa.
L’obiettivo è quello di proseguire ad essere affidabili ed efficienti nei rapporti con i Clienti grazie anche all’ascolto delle persone, all’attenzione verso il territorio e alla tutela dell’ambiente.
Missione
Ascensori Rossini è un’azienda che dal 1963 si occupa di installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici ed impianti di sollevamento in genere. Per tale ragione la società intende perseguire i seguenti obiettivi
• prestare attenzione continua alle esigenze di tutti gli interlocutori, elaborare le informazioni qualitative e quantitative che ne derivano e garantire una visione innovativa;
• aumentare l’efficienza e l’affidabilità permettendo di offrire un’alta qualità e personalizzazione dei servizi e prodotti sin dal primo approccio, grazie al supporto di un ufficio di progettazione interno, di un magazzino di pronto intervento e di costanti investimenti in R&D ed in certificazione di prodotti e di sistema;
• sviluppare una formazione continua delle persone che lavorano nell’azienda, in particolare i giovani, volta ad accrescere le loro competenze non solo tecniche, ma anche personali, attraverso un progetto interno e permanente di Academy con la condivisione delle conoscenze, un asset che permette di innovare e cresce continuamente;
• la consapevolezza che l’azienda è un sistema complesso, in continua evoluzione e integrato nel territorio di cui fanno parte la società civile, i Clienti, i Fornitori, ecc., per questo motivo è diventata una Società Benefit con l’aspirazione di diventare un esempio di riferimento ed uno stimolo per il percorso intrapreso.
Finalità
del Bene Comune
In qualità di Società Benefit, ai sensi e per gli effetti della Legge 28 dicembre 2015, articolo unico, commi 376-384, la società intende perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse.
La Società ha per oggetto la progettazione, la costruzione, l’acquisto e la vendita, l’installazione, la riparazione, la manutenzione e la prestazione di qualunque altro servizio relativo ad ascensori, piattaforme elevatrici, montacarichi, servoscala ed impianti di sollevamento di ogni tipo, nonché ai relativi componenti e ad ogni altro bene comune accessorio, complementare o inerente agli indicati prodotti.
Si riporta di seguito un elenco esemplificativo, non tassativo, delle specifiche finalità di beneficio che la società perseguirà in ragione dell’esercizio in forma benefit:
– garantire, anche attraverso il progetto denominato “Academy”, le migliori condizioni lavorative possibili ai propri collaboratori/apprendisti/tirocinanti per far crescere e consolidare conoscenze e competenze attraverso l’organizzazione di percorsi di formazione, confronto e condivisione;
– favorire la comunicazione e le informazioni interne ed esterne al fine di garantire la massima trasparenza e affidabilità dei servizi e dei prodotti offerti;
– continuare ad innovare, a tutti i livelli di progettazione, per offrire un’alta qualità e personalizzazione dei servizi e dei prodotti grazie al supporto di un ufficio di progettazione interno, di un magazzino di «pronto intervento» e di costanti investimenti in R&D e in certificazione di prodotto e di sistema;
– instaurare con il territorio sinergie e benefici reciproci grazie alla collaborazione con le comunità locali;
– divulgare e aumentare la conoscenza del settore ascensoristico grazie a strategie di marketing e comunicazione che mostrino l’alta qualità del servizio della Società, anche rispetto alla valenza sociale.

Ascensori Rossini Srl. Società Benefit
Strada Statale 28 n. 6/E – 12080 VICOFORTE (CN)
P.IVA 00999260045 – Cap. Soc. € 51.000 i.v. – R.E.A. CN – 127000
Tel: 0174-565007 – Fax: 0174-565006 – Num verde: 800-232150
info@ascensorirossini.it